LOCATION
Villa Bettoni, storica residenza settecentesca degli illustri Conti Bettoni e chiamata “la piccola Versailles”, si trova a Bogliaco di Gargnano sulle pendici del Parco dell’Alto Garda Bresciano.
A volerla edificare furono i sedici fratelli di Gian Domenico Bettoni, che con la sua azienda faceva arrivare i limoni di Bogliaco in tutt’Europa, finanche sulla tavola di Caterina di Russia. Il risultato è un prezioso esempio di eccezionale rigore architettonico, figlio peraltro della dotta aristocrazia lombarda del Settecento. A cominciare dal corpo centrale dell’edificio, caratterizzato da ampi scaloni e sovrastato da una balaustra sulla quale svettano una serie di statue mitologiche realizzate da Giovan Battista Locatelli. All’interno della Villa sono custodite opere d’arte di grande pregio tra cui tele di Palma il Vecchio, Canaletto, Paolo Veronese, Andrea Celesti e Pitocchetto.
All’esterno, lo spettacolare giardino all’italiana progettato dall’architetto fiorentino Amerigo Vincenzo Pierallini ed incentrato su una grande esedra. Un parco monumentale, ricco di uliveti e agrumeti e solcato da deliziose vallette incastonate tra rigogliose siepi di lauri e allori, impreziosito dalla scenografica architettura prospettica che armoniosamente si raccorda con il palazzo. Il giardino è arricchito da sculture di Gian Battista Locatelli ed ospita tre splendide fontane alimentate da fonti interne al parco, una grotta artificiale e due magnifiche terrazze a picco sul lago.
Il parcheggio di Villa Bettoni è situato in Via della Libertà 92: provenendo da sud l'ingresso è 50 metri dopo la villa stessa, sulla sinistra (cancello a destra dell'Oleificio Gargnano).
Suggerimento per chi usa Google Maps: inserire "Via della Libertà 71, Gargnano".