WEDDING WEBSITE FORMAT

Suggerimenti per il vostro soggiorno a Favignana

Favignana

Se volete approfittare del nostro matrimonio per una piccola fuga dai ritmi frenetici di tutti i giorni, ecco qualche tip sulla destinazione!

Favignana e le isole Egadi sono la meta ideale per chi ama viaggiare e vuole assaporare il piacere e la spensieratezza che solo una vacanza al mare può dare. Le giornate a Favignana sono all’insegna del mare e della natura, tempi rilassati e ottima cucina completano il tutto. 

Dove dormire

On line potrete trovare diverse soluzioni per il vostro soggiorno (attenzione: molte strutture su siti come booking.com aprono i calendari più avanti, non spaventatevi se sembra tutto pieno. Contattate direttamente la struttura di interesse).

Vi suggeriamo vivamente di rimanere in Favignana, così da poter raggiungere facilmente a piedi sia la cerimonia in Chiesa che la location del ricevimento.

A seguire gli hotel che abbiamo selezionato per voi indicandovi quelli con i quali abbiamo concordato particolari agevolazioni:


Hotel Tempo di Mare €€€€

Hotel con eleganti camere che si affacciano sul mare, terrazza panoramica e ristorante a base di pesce.

Prenotando direttamente sul loro sito con il codice WN2025 vi verrà riservato il 5% di sconto sulle tariffe vigenti.

Il Mulino €€

Situato a soli 200 metri dalla piazza principale di Favignana, il Mulino Resort offre alloggi di vario genere con aria condizionata: da camere ad appartamenti con angolo cottura. Prenotando direttamente sul loro sito con il codice WN2025 vi verrà riservato il 20% di sconto sulle tariffe vigenti.

Le Ancore €€€

Nuovissimo residence di lusso proprio di fronte alla location del ricevimento.

Essendo appartamenti richiedono un minimo di tre notti, prenotando direttamente sul loro sito con il codice WN2025 vi verrà riservato il 10% di sconto.

La Casa Dell'Arancio €€€

Piacevolissimo B&B in centro paese.

Anche qui prenotando via mail con il codice WN2025 vi verrà riservato il 10% di sconto.

Hotel Aegusa €€€

Piccolo e delizioso albergo situato a pochi metri da Camparia, con un piacevole cortile in cui servono la colazione.

La Plaia Resort e La Farfalla €

Perfetti per chi desidera un piacevole punto di appoggio per girare l'isola.


Come muoversi

Per chi volesse fare il giro dell'isola vi consigliamo di noleggiare un motorino, una bici elettrica o una macchina così da potervi muovervi liberamente e godere delle meraviglie dell'isola.

Se preferite prenotare per tempo ed essere sicuri di avere disponibilità potete rivolgervi tra gli altri al noleggio Plaia: Pietro - 3391017620


Attività

Il grande successo di Favignana deriva indubbiamente dal mare cristallino, incorniciato da splendide spiagge e cale che creano dei luoghi paradisiaci.

Ecco quelle che non potete assolutamente perdere:

Bue Marino
La spiaggia del Bue Marino è famosa tra chi ama tuffarsi dalle scogliere che in questa spiaggia sono state scolpite anche dall’uomo, questo luogo infatti, era una cava di estrazione del tufo. Oggi, per fortuna, non è più attiva e ha lasciato un paesaggio affascinante e quasi soprannaturale.

Cala Rossa
Anche Cala Rossa è considerata una delle spiagge più suggestive, non solo di Favignana ma dell’intera Sicilia. Sabbia bianca e acqua limpida formano la combinazione perfetta per innamorarsi di questo angolo di paradiso. Ideale per chi ama tuffarsi ma anche per praticare snorkeling o immersione.

Cala Azzurra
Il dibattito tra quale sia la spiaggia più bella a Favignana è molto accesso e sentito un po’ da tutti, viaggiatori e abitanti dell’isola. Cala Azzura viene considerata da molti la spiaggia migliore, soprattutto dalle famiglie perché adatta ai bambini e alle famiglie in generale. La sabbia è finissima e bianca, il mare è incontaminato e assume diverse sfumature di turchese.

Giro dell’isola in barca
Una delle attività turistiche di Favignana è il giro in barca dell’isola. Un vero e proprio must per chi visita Favignana e sicuramente il modo migliore per vedere più calette nella stessa giornata.


Ma oltre alle spiagge, ci sono altre cose da vedere:

Ex stabilimento Florio
un vero e proprio gioiello di archeologia industriale oggi anche bellissimo museo archeologico.

Levanzo
Visitabile in una gita che dura un giorno, Levanzo è la più piccole delle tre isole principali. È un piccolo paradiso da visitare, con un piccolissimo borgo e strade non asfaltate. Le rocce bianche, di origine calcarea, e le spiagge isolate sono la caratteristica di Levanzo.

Marettimo
La seconda delle isole maggiori dell’arcipelago delle Egadi è Marettimo, la più lontana dalla costa e anche la più selvaggia. La costa è ricca di sorprese come grotte, insenature e tanta vegetazione ricca di fauna marina.