LA CERIMONIA
Jun 17
2023
Cattedrale di Cagliari
Cagliari, Italy
IL RICEVIMENTO
Jun 17
2023
Cattedrale di Santa Maria e Santa Cecilia
Il duomo di Cagliari, ufficialmente cattedrale di Santa Maria Assunta e di Santa Cecilia, è il principale luogo di culto della città, chiesa madre dell'omonima arcidiocesi metropolitana e parrocchiale del quartiere storico Castello.
La chiesa si presenta come un connubio di diversi stili artistici e custodisce sette secoli di memorie storiche della città di Cagliari. Costruita nel corso del Duecento, in stile romanico pisano, venne elevata al rango di cattedrale nel 1258. Quando Cagliari fu capitale del regno di Sardegna, al suo interno prestavano giuramento i rappresentanti dei tre stamenti del parlamento sardo. Nel corso del Seicento e del Settecento il tempio fu rinnovato secondo i canoni dello stile barocco. Negli anni trenta del Novecento venne innalzata l'attuale facciata in stile neoromanico, ispirata al prospetto del Duomo di Pisa.
La Cattedrale si trova nel quartiere di Castello in cui è spesso difficile trovare parcheggio. Il nostro consiglio è parcheggiare nelle aree limitrofe al quartiere e, allo stesso tempo, più vicine alla chiesa:
- multipiano Regina Elena APCOA
- in piazzetta Mafalda di Savoia
Le due aree in Viale Regina Elena sono servite da due ascensori il cui accesso è sulla stessa via: il primo è posizionato vicino all'Unione Sarda, mentre il secondo è posizionato all'altezza del Bastione di Saint Remy.
Il Faro di Capo-Spartivento, situato sulla costa ovest a circa 50 minuti dal centro di Cagliari, si erge in capo alla scogliera a picco sul mare, affidabile e imponente, immerso nella quiete dell’area naturale protetta.
Con il Faro è stato subito amore a prima vista e non potevamo immaginare il nostro giorno in nessun altro posto al mondo.
Il mood da day-after è sempre stato una nostra passione! Per questo la domenica ci piacerebbe trascorrere la giornata tutti insieme presso lo stabilimento Averskida!
Flessibilità totale di orari per accontentare mattinieri e dormiglioni!
Noi sposi immaginiamo di sfoggiare le fedi scintillanti a partire dalle 12 circa fino al tramonto inoltrato delle 21!