Villa Hamalia si trova al centro di un grande limoneto che si estende per oltre 10 ettari e dove viene coltivato il limone biologico IGP Interdonato. La vista sullo Stretto di Messina e lo straordinario e suggestivo panorama di Capo Scaletta e Capo Alì ci hanno subito convinto: è qui che vorremmo sposarci.
Durante la Seconda guerra mondiale, il marchese Calamarà nascose i bambini ebrei dalle atrocità naziste nelle grotte che esistono ancora oggi. A metà degli anni Cinquanta, Villa Hamalia fu acquistata dalla famiglia Arcovito. Da allora, la villa è stata ampiamente ristrutturata e la proprietà è stata ampliata facendo esplodere parzialmente la collina.
Il giardino e la piscina a sfioro sembrano perdersi tra il cielo e il mare, e la grande struttura in legno tra il prato e le rocce funge da palcoscenico per il nostro matrimonio sullo sfondo incantevole dello Stretto di Messina.
Poiché si festeggerà sul prato, si sconsigliano i tacchi a spillo. Mettete in valigia le scarpe da ballo o andate a piedi nudi. L'elegante area interna è completamente accessibile e può essere utilizzata come riparo dal sole e dal caldo. Non dimenticate il costume da bagno: apriremo la piscina all'ora stabilita!
Non vediamo l'ora di festeggiare con voi!